Corsi di formazione e aggiornamento per addetti antincendio

La sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema fondamentale e va sempre tutelata con grande attenzione. La formazione per gli addetti antincendio, in questo senso, ricopre un ruolo di primo piano tra gli elementi di sicurezza di un’azienda.

Secondo quanto stabilito dal D.Lgs. n°81/08, all’art. 43, comma 1, lettera b, il datore di lavoro ha l’obbligo di designare uno o più lavoratori e di conferire loro l’incarico di attuare le misure di prevenzione previste in caso di incendio e di gestione delle emergenze.

La normativa sui corsi antincendio prevede che questi lavoratori debbano ricevere un’adeguata preparazione tramite la frequenza di corsi di formazione e aggiornamento.

Formazione addetti antincendio: durata e tipologie

Formazione addetti antincendio: rischio basso, medio e alto

La formazione dei lavoratori incaricati di svolgere la funzione di Addetti Antincendio deve essere correlata alla tipologia al livello di rischio di incendio delle attività che svolgono.

I nostri corsi per addetti antincendio si distinguono, quindi, in tre tipologie:

  • corso addetto antincendio rischio basso
  • formazione addetto antincendio rischio medio
  • corso addetto antincendio rischio alto

Ore di formazione per addetti antincendio

La durata del corso di formazione per addetto antincendio varia a seconda della categoria di rischio in cui rientrano i lavoratori.

  • 4 ore per il corso addetto antincendio rischio basso
  • 8 ore per formazione addetto antincendio rischio medio
  • 16 ore per il corso addetto antincendio rischio alto

Formazione addetti antincendio: aggiornamenti

L’Art. 37 del D.Lgs. 81/08 introduce anche l’obbligo di aggiornamento periodico per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi. Non è ancora stato emanato uno specifico decreto che disciplini la periodicità di tale aggiornamento. Tuttavia, la prassi è di considerare il termine triennale della formazione.

 

La durata dei corsi di aggiornamento per Addetti Antincendio è stabilita dalla Circolare n. 12653 del 23 febbraio 2011 del Dipartimento dei Vigili del Fuoco:

  • Aggiornamento addetto antincendio in attività a rischio d’incendio basso: 2 ore
  • Aggiornamento addetto antincendio in attività a rischio d’incendio medio: 5 ore
  • Aggiornamento addetto antincendio in attività a rischio d’incendio alto: 8 ore.